Ogni famiglia è invitata a partecipare attivamente alla Messa della Domenica. Gesù vi attende con le braccia aperte e vuole arricchirvi del suo amore misericordioso!
Orari S. Messa
Dal Lunedì al Sabato - Ore 17:00 Rosario - Ore 17:30 S. Messa Domenica e Festivi - Ore 08:00 S. Messa - Ore 10:00 S. Messa
Lunedì dopo la messa, Incontro "CENACOLO EUCARISTICO MARIANO"
Mercoledì dopo la messa e dal 16 Dicembre alla vigilia di Natale dopo la Novena, Incontro "RINNOVAMENTO DELLO SPIRITO SANTO"
Quaresima
è uno dei tempi forti che la Chiesa cattolica e altre chiese cristiane, celebrano lungo l'anno liturgico. È il periodo che precede la celebrazione della Pasqua e che, secondo il rito Romano, dura quarantaquattro giorni (partendo dal mercoledì delle Ceneri) mentre, secondo il rito Ambrosiano, ne dura quaranta, a partire dalla domenica successiva al Martedì Grasso.
Tale periodo è caratterizzato dall'invito insistente alla conversione a Dio. Sono pratiche tipiche della quaresima il digiuno ecclesiastico e altre forme di penitenza, la preghiera più intensa e la pratica della carità. È un cammino di preparazione a celebrare la Pasqua che è il culmine delle festività cristiane.
Ricorda i quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto dopo il suo battesimo nel Giordano e prima del suo ministero pubblico. È anche il periodo in cui i catecumeni vivono l'ultima preparazione al loro battesimo. [rif: it.wikipedia.org/wiki/Quaresima]